7
Set

Teorie e metodologie per una didattica in ambito musicale

Teorie e metodologie per una didattica in ambito musicale Anno Accademico2025/2026Codice MA1773 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica E’ ormai scientificamente dimostrato che la musica ha un ruolo fondamentale per la crescita, contribuisce al benessere psicofisico, aiuta a prevenire il disagio, dando risposta ai bisogni, caratteristiche delle diverse età. La musica avvicina la scuola ai giovani parlando con la loro
Read more
7
Set

Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani

Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani Anno Accademico2025/2026Codice MA1759 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Superare le barriere linguistiche e di comunicazione è uno degli obiettivi del corso in oggetto, per realizzare le cosiddette pari opportunità e migliorare la situazione dei soggetti affetti da questo deficit, che devono essere sempre supportati ed accolti sia dai
Read more
7
Set

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative Anno Accademico2025/2026Codice MA1763 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo ben definito
Read more
7
Set

Teorie e metodologie per una didattica in ambito giuridico-economico

Teorie e metodologie per una didattica in ambito giuridico-economico Anno Accademico2025/2026Codice MA1771 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Il Master si propone di soddisfare le esigenze di aggiornamento e formazione continua dei docenti nel settore pedagogico/didattico e metodologico/progettuale con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche Contenuti Tematica SSD CFU Ore Elementi di psicologia M-PSI/04 6 0 Strumenti e tecnologie
Read more
7
Set

Ruolo della valutazione nella didattica

Ruolo della valutazione nella didattica Anno Accademico2025/2026Codice MA1770 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Le normative ministeriali recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche. Contenuti Tematica SSD
Read more
7
Set

L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA)

L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA) Anno Accademico2025/2026CodiceMA1766Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Secondo i principi dell'insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di implementare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull'utilità delle nuove tecnologie per facilitare questo processo. L'utilizzo di
Read more
6
Set

Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento

Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento Anno Accademico2025/2026Codice MA1768 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 380Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Lo scopo del Master è quello di attuare gli interventi pedagogici in ambito educativo, diffondendo competenze professionali e culturali, fondamentali nei campi della pedagogia generale e sperimentale. Pertanto, è necessario combinare conoscenze teoriche ed operative per individuare i problemi associati
Read more
4
Ago

Percorso extracurriculare Educatore dei servizi educativi per l’infanzia

Percorso extracurriculare Educatore dei servizi educativi per l’infanzia Anno Accademico2023/2024Codice ALFO574 Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzo1500 €Durata1375 OreCFU55SchedaScarica Nel rispetto del DM 378/2018 , si propone un percorso extracurriculare, obbligatorio per coloro che intendano accedere alla professione di “Educatore dei servizi educativi per l’infanzia” che va ad aggiungersi alla qualifica di Educatore nei servizi socio-educativi già prevista per la classe di laurea L19. Contenuti Tematica SSD CFU Ore
Read more
30
Lug

La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera

La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera Anno Accademico2025/2026CodicePERF292Edizione1° EdizioneIscrizioniApertePrezzoA partire da € 500Durata1500 OreCFU60SchedaScarica Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare. Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali per il recupero e il
Read more
30
Lug

Il processo valutativo dell’alunno nella nuova scuola digitale

Il processo valutativo dell'alunno nella nuova scuola digitale Anno Accademico2021/2022CodicePERF259Edizione1° EdizioneTermini IscrizioneSEMPRE APERTEPrezzo450 €Durata500 OreCFU20 CFUSchedaScarica La normativa Ministeriale recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche. Contenuti
Read more